Music.iT
  • Home
  • Video
    • SOUND BREAK
  • News
  • Recensioni
  • Interviste
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • VIDEO
    • SOUND BREAK
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categorynews

Dopo 40 anni, THE WALL dei PINK FLOYD mette ancora in guardia dalla disumanità

L'undicesimo disco in studio della band di Roger Waters compie 40 anni

by Emanuela Colatosti 30 Nov, 2019
written by Emanuela Colatosti 30 Nov, 2019
Dopo 40 anni, THE WALL dei PINK FLOYD mette ancora in guardia dalla disumanità title=
Roger Waters durante il "The Wall tour" del 2006

Non sono passati tanti giorni dall’anniversario della caduta del muro di Berlino, di cui si sono ricordati i 30 anni dall’abbattimento. Precisamente 10 anni prima  usciva “The Wall”, 11esimo album in studio, opera colossale dei Pink Floyd. 26 meravigliose tracce in cui sintetizzano meticolosamente psichedelia, poesia e psicologia. Di lì a neanche 10 anni, la spaccatura tra Roger Waters e David Gilmour, causata dall’impossibilità di due caratteri dominanti di convivere negli stessi spazi, sarebbe diventata irrecuperabile. Fortunatamente il divorzio non si è consumato prima di aver lasciato al pubblico una cospicua eredità. “Atom Heart Mother”, “The Wall”, ”Animals” e “The Dark Side of the Moon”. Rientra nei dischi incisi nel periodo in cui l’egemonia era tenuta da Roger Waters. Ma la scrittura di uno dei capolavori del rock è stata tutt’altro che facile. Roger Waters stava attraversando, infatti, un periodo davvero buio. Da un lato c’era la cronica mancanza di soldi.

Il cuore pulsante di “The Wall” è l’alienante rapporto tra artista e pubblico


Il bassista dei Pink Floyd riversa il suo dolore in un demo di ’90 minuti. Il concept album si ispira alla tragica biografia di Syd Barret, ex componente e fondatore della band. Ma attraverso Pink, pseudonimo del protagonista del concept album, Roger Waters sta parlando di se stesso in quegli anni. Ad un precedente concerto a Montreal aveva letteralmente sputato al pubblico. Come si può apprezzare un concerto nella confusione più totale? Come può qualcuno diventare oggetto di apprezzamento per una massa in preda alla follia? Perché la fame di denaro riduce l’arte a bene di consumo? Perché il musicista è abbassato a pezzo di carne in grado di strimpellare uno strumento? Il concept dell’album si fa domanda urgente estesa a tutti gli ascoltatori, affinché non ci sia mai più alienazione dell’uomo a ingranaggio.

La caduta del muro dieci anni dopo ha stravolto inevitabilmente il significato originario di “The Wall”


Considerando come è stato poi pensato e costruito dal genio di Waters il concerto-evento che ne è derivato, la libera associazione ha prodotto un’esperienza meravigliosa. Irripetibile per tutti quelli che l’hanno vissuta dal vivo. Ascolto dopo ascolto, il protagonista di “The Wall” non è più Syd, ma ogni abitante della terra che si sente schiacciato dalle richieste della società. Traccia dopo traccia, minuto dopo minuto, l’album è scorso fluidamente lasciando cicatrici insanabili nella mente di chi lo ascolta. L’undicesimo disco in studio dei Pink Floyd restituisce a ognuno quella parte di sé che credeva la vita gli avesse rubato. Invece è rimasta in salvo dietro il muro.


blogmusicarticolo
0 comment
0
Facebook
Emanuela Colatosti

Sedicente narratrice di disagio e acuta individuatrice di pressapochismo. Cresciuta a pane e filosofia.

Articolo precedente
JOHNNY DEPP produce un nuovo strano musical su MICHAEL JACKSON
Articolo seguente
JOHNNY DEPP produce un nuovo strano musical su MICHAEL JACKSON

Articoli correlati

GENERIC ANIMAL e FRANCO126: PRESTO è il primo singolo del nuovo disco

6 Dec, 2019

KAOUENN: preparatevi al viaggio di LES HIBOUX REMIX

6 Dec, 2019

ANTEPRIMA: GIUSEPPE TERRANOVA fa UN VOLO SULLE VECCHIE COSE

6 Dec, 2019

SLIPKNOT, la "scienza" lo conferma: sono la colonna sonora della...

6 Dec, 2019

Ad anticipare il nuovo album de IL TRIANGOLO, il nuovo video NELLA...

5 Dec, 2019

Organizzare un concerto "green"? La dura conquista per la...

5 Dec, 2019

Lascia un commento Cancella Replica

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Recensioni

    • Il MICROCHIP TEMPORALE sta nella testa dei SUBSONICA e di chi li ascolta

    • CLOUDCHASER AND OLD SONG definisce il suono degli HUMAN COLONIES

    • CHI È LA BESTIA?: la musica ha reso CHARLES MANSON antieroe o assassino?

    • ACCETTO MIRACOLI di TIZIANO FERRO è una confessione senza interlocutore

    • MADBEAT, LUCI ROSSE: la vecchia scuola non muore mai

    • ANDREA CANIATO in COSÌ È LA VITA AMICO MIO racconta una bolla di sapone

    • CYCLES degli STRAIGHT TO PAIN è scritto senza virgole, con un punto alla fine

    • FRAMMENTI di vita e di musica del folle cantautore DIEGO BETTEDI

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (87)
  • News (506)
  • Recensioni (466)
  • Interviste (474)

Facebook

Articoli più Visti

  • 1

    SOUND BREAK [3] – L'intervista di MUSIC.IT agli UNCOVERED FOR REVENGE

  • 2

    ANTEPRIMA: Il video di LUCE è così surreale da sfiorare la realtà dei rOMA

  • 3

    ANTEPRIMA: il nuovo video di VANY C. si chiama NELLA TUA CITTÀ

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram