Music.iT
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categorynews

Di LEVANTE in spiaggia e titoli di giornale: la natura decadente del varietà

Claudia Lagona è una di tante vittime simboliche dello squallore dell'informazione sul web

by Emanuela Colatosti 29 Jul, 2020
written by Emanuela Colatosti 29 Jul, 2020
Di LEVANTE in spiaggia e titoli di giornale: la natura decadente del varietà title=
Claudia Lagona, in arte Levante, alla 70esima edizione del Festival di Sanremo

Sono tante le protagoniste e i protagonisti del mondo dello spettacolo vittime di una forma particolare di body shaming. Stamattina è stata presa d’assalto la pagina Instagram di Levante, dopo il post pubblicato nella giornata di ieri. Ma gli autori della violenza simbolica, che perlopiù passa inosservata, non sono stati ipotetici fan delusi. Il componimento che seguiva il selfie di Claudia Lagona in spiaggia erano solamente positivi. La subdola macchina del fango si è sollevata da parte delle miriadi di testate web che hanno cavalcato l’onda della popolarità della cantautrice sicula.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial) in data: 27 Lug 2020 alle ore 5:09 PDT

I social network hanno dato al consumatore l’illusione di poter genuinamente spiare nella vita privata degli artisti. Questo aspetto ha portato a una mercificazione sempre più pesante delle identità virtuali che su internet entrano in relazione. Impossibile, d’altro canto, non considerare quanto la produzione musicale, o artistica in generale, sia definitivamente entrata in logiche di consumo. In Italia, come ovunque nel globo, gli spettatori si nutrono perlopiù di gossip e varietà. Che vengono innescati anche dove non esistono: per esempio in Levante che condivide su Instagram “Sirene”.


Levante - Sirene

La crisi della stampa tradizionale è acuita dalla produzione di informazione a basso costo ed alto consumo. Gli stili di scrittura si semplificano per migliorare la leggibilità e per ottimizzare l’indicizzazione sui motori di ricerca. Gli sponsor pagano solo in ordine di migliaia di visualizzazioni giornaliere, dunque le varie testate fanno ciò che possono per tenere alta una liquidità sempre più ridotta. Qual è il limite massimo consentito all’aggressività del copywriting, volte a rendere un articolo appetibile per l’utenza? Individuare il confine del lecito rientra in quadro di deontologia professionale che dovrebbe essere seriamente preso in considerazione dall’Ordine dei Giornalisti. È diventato talmente proverbiale lo squallore di alcuni titoli da aver stimolato la creazione di una pagina apposita su FaceBook: Giornalisti che non riescono a scopare.

Quando ogni strategia pubblicitaria diventerà inutile perché sostituita dall’indignazione per lo squallore di titoli che attirano lettori attraverso la sessualizzazione dell’immagine di personaggi pubblici? Il secondo capo della questione, dunque, riguarda il livello culturale dell’utenza, che urla alla corruzione dei costumi contemporanei quando non si apprezza la forma artistica prescelta per portare avanti la propria poetica. Il pubblico sembra predisposto a perdonare l’accidentale perdita dell’intimità di una celebrità. Almeno tanto quanto risulta intollerante nei confronti di messaggi che riescono a scuotere l’anima.


0 comment
0
Facebook
Emanuela Colatosti

Sedicente narratrice di disagio e acuta individuatrice di pressapochismo. Cresciuta a pane e filosofia.

Articolo precedente
AC/DC, i 40 anni di BACK IN BLACK e il nuovo disco in studio
Articolo seguente
ANDREA BOCELLI, le "lacrime di coccodrillo" e il paradigma del "sono stato frainteso"

Articoli correlati

OSCAR SANTUCCI: "Il mio primo album sarà l’emblema del mio percorso...

21 Jan, 2021

La tribute band dei PEARL JAM si chiamerà LEGAL JAM: il caso è chiuso?

21 Jan, 2021

ANO, la nuova "creatività" di MORGAN tra trash e turbe adolescenziali

21 Jan, 2021

Ancora aggredita sui social, JENNIFER LOPEZ sbotta: «È solo la mia...

21 Jan, 2021

CAPAREZZA registra ne LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI di Molfetta parte...

20 Jan, 2021

TICKETONE, oltre 10milioni di euro di multa per "abuso di posizione...

20 Jan, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • SUMMER HEART in AMBITIONS, dalla Weast Coast alla Svezia

    • La cantarpista LUCI racconta se stessa tra il suono dell'arpa e un gusto elettro-pop

    • ANTROPOCENE: il nuovo album di disillusa brutalità degli IO (BESTIA)

    • ALTERAZIONE per THE LANSBURY per un esordio ruvido

    • Lo spazio da colmare in DISTANZE, il nuovo disco dei KARMA CREEP

    • LUNA PARK è il nuovo EP di DON SAID firmato ARDEN.

    • PAPIK e l'omogenea diversità nell'album SOUNDS FOR THE OPEN ROAD VOL. 2

    • UNDER MY HAT dei QUAALUDE: vedere il mondo con gli occhi della band

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (207)
  • News (1217)
  • Recensioni (1110)
  • Interviste (814)

Articoli più Visti

  • 1

    BODYSHAMING a JENNIFER LOPEZ: le foto fanno parlare più del nuovo singolo

  • 2

    DUA LIPA: "Ho iniziato a sentirmi inadeguata". Troppo stress sui social, la cantante non li gestirà più in prima persona

  • 3

    Le continue fughe di notizie sul FESTIVAL DI SANREMO infastidiscono AMADEUS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram