Music.iT
  • Home
  • Sale Prova
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
  • Home
  • Sale Prova
  • MAGAZINE
    • VIDEO
      • SOUND BREAK
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • REDAZIONE
  • SHOP
  • AGENZIA
  • RADIO
  • CONTATTI
Magazine Music.iT
connessione ...
Categoryinterviste

ARTURA: "Se vi piace la musica e vi fa stare bene, supportatela!"

by Fortuna Maiolini 9 Jul, 2020
written by Fortuna Maiolini 9 Jul, 2020
ARTURA: "Se vi piace la musica e vi fa stare bene, supportatela!" title=
In ordine casuale: Matteo Dainese, aka Il Cane, Cristiano Deison, aka Mercì Mercì, Tommaso Casasola e Dj Cic.1: Artura.

Ciao Artura! Benvenuti sulle pagine di Music.it! Cominciamo subito con la nostra domanda di rito. Qual è l’aneddoto più strano, scabroso, imbarazzante che vi sia capitato di vivere insieme e che vi leghi alla musica?

Il Cane: Presentarsi ad un concerto dub in un locale decisamente importante, e fare un concerto senza il basso, perché il bassista è scomparso la mattina del concerto. Con ovvio risentimento di tutto il locale, ma decisamente anche molta comprensione e pazienza.

Come avete vissuto questa quarantena? Siete stati attivi musicalmente, avete riflettuto sul da farsi? Insomma, come va?

Il Cane: Calcolando che nella vita sopravvivo registrando, mixando e producendo band di ogni forma colore. Bloccandosi con la quarantena l' accesso di essere umani alla mia cuccia studio, ho passato 40 giorni da solo con Artura ( la gatta di casa) dedicandomi alla scrittura e registrazione del terzo disco degli Artura. Fedeli alla linea, un disco all’anno.

Gli Artura sono Matteo Dainese, aka Il Cane, Cristiano Deison, aka Mercì Mercì, Tommaso Casasola ed ora Dj Cic.1. Ecco: vorrei ci raccontaste il vostro incontro e la storia di questa creatura, progetto, collettivo che è, appunto, Artura.

Il Cane: Io e Deison siamo più vicini di età. Ci siamo conosciuti nel '92 per poi ritrovarci a suonare in band come Meathead. Tommy l'ho incrociato a metà 2000 perché suonava con i Film da Fuga prodotti da Davide Massiussi di Moscow. Già dietro il mixer sul primo disco del Cane su Tempesta e altri miei progetti. Carlo Dj Cic.1. lo conosco da un paio di anni, di vista da sempre. Suona nei locali mettendo musica diversa, armato di Technics e orge di 45 giri da collezione. Il primo disco, “Drone”, nasce dalla voglia di scrivere musica uscendo un pochino dalla struttura della forma canzone e soprattutto della voce. Come spesso mi succede, è nato partendo dalle batterie e poche linee di piano elettrico, incrociate da tutti i rumori e suoni del Deison. Da questo meeting darkofilo rumoristico nasce il coinvolgimento di Tommy: screcciate e filtrate nello space echo.

“Massive Scratch Scenario” è uscito lo scorso Settembre. Come nacque, quale la modalità di composizione o l’ampio spazio relegato allo Space Echo?

Il Cane: Quando il tuo strumento base è una batteria, scrivere dei pattern usando direttamente dei delay analogici è un approccio alla scrittura che esiste da sempre, ma sicuramente che cambia gli spazi e i ruoli di tutti i partecipanti, oltre che la pasta del suono. Nel secondo disco è arrivata la voce; ho scritto dei testi, li ho fatti tradurre in svariate lingue da amici sparsi per il globo, per poi creare dei campioni e farli sfrecciare con i vinili dal Cic. Passando anche tutto il suo groove nel delay analogico, come appunto tutte le tracce del disco, la guerra di ripetizioni, ha decisamente cambiato l’insieme, creando un equilibrio molto ricco ma anche molto fragile.

Il fatto di aver realizzato un disco che approccia all’elettronica diversamente, direi, dai consueti approcci, è dovuta a un’esigenza o è il risultato di una sinergia naturale?

Il Cane: Credo entrambe le cose, sicuramente parte da un esigenza misto curiosità, per poi trasformarsi in qualcosa di emozionante, decisamente più organico e comunque spesso sempre diverso.

Mi sembra di intuire che la produzione della vostra musica voglia stimolare un sentire a 360 gradi. Parlo dell’attenzione rivolta a una ricerca che non sia solo musicale e quindi di sperimentazione, ma che anche riguardi l’immagine e lo sviluppo dell’immagine attraverso il video. Volete parlarcene?

In “Drone”, la protagonista/regista dei video e autrice dello scatto della copertina è Mara Masarotti. La sua necessità era girare il mondo filmandolo con un Drone. Il mio intervento è avvenuto nel montaggio del primo video di "Estranei", girato in Islanda per poi semplificarsi completamente in “Artengo” e “Rojo”, perché nascono dalla voglia di giocare con il piano sequenza. Nel secondo disco “MSS” ho passato dei mesi fra Danimarca, Belino e Palma di Maiorca, armato di go pro e filmando lunghi piani sequenza. Come il primo singolo “Smell”. L’ ultimo video “Koko” ha un percorso diverso perché è diretto e filmato dal friulano Enrico Qualizza; Il bisogno effettivo è quello di far capire al pubblico cosa siano gli Artura dal vivo. Dunque, io ho registrato la band dal vivo ed Enrico ha filmato e diretto le immagini. Un’unica take audio video senza tagli e magheggi.

Nominate cinque dischi che vi uniscono e su cui vi trovate d’accordo.

Dunque provenendo tutti e quattro da mondi musicali ed età ed esperienze molto diverse, personalmente non ho idea di quali siano i dischi che ci piacciano e soprattutto che possano essere una fonte d ‘ispirazione collettiva per gli Artura. Ad es. essendo un ex metallaro cresciuto negli anni '90 a pane ed Helmet o Prong, mi piacciono molto i Battles, e certe cose ritmiche mi ispirano nella scrittura degli Artura, ma sono più che certo che Dj.cic1 e Tommaso non sappiano chi siano, e anche se li conoscessero, decisamente non è pane per i loro denti e maggior ragione, non ci accomunano nella scrittura della roba. Forse quando eravamo più giovani era decisamente tutto più facile, i generi erano chiari, c'erano i metallari, i paninari, i punk, i freakettoni.

Quali sono i progetti di Artura, ora che la musica si trova intrappolata nel vortice di un’emergenza in cui è saltata fuori, finalmente, la necessità di doverla salvare e tirare fuori?

Chiudere il terzo disco, fare un video, coordinarci con la New Model label di Govind e capire come affrontare il problema live, magari partendo dalla nostra zona, cercando di aiutare le realtà locali, gli spazi, inevitabilmente completamente in difficoltà.

Abbiamo concluso. Prima di salutarvi, vi ringrazio e vi domando di concludere voi quest’intervista con un pensiero che possa stimolare i nostri lettori. A presto!

Se vi piace la musica e vi fa stare bene, in qualsiasi termine, anche come anti depressivo, nei limiti e nella voglia, supportatela. Grazie a voi e a tutti i lettori.


0 comment
0
Facebook
Fortuna Maiolini

"Time passes. That is all. Make sense who may. I switch off." Samuel Beckett

Articolo precedente
SVEGLIAGINEVRA: "Prediligo la scrittura pura, non credo esista una formula magica per aumentarne la qualità"
Articolo seguente
YOKO ONO: "Ho imparato molto dalla malattia. Sono grata di attraversarla"

Articoli correlati

IGGY POP pubblica il video di DO NOT GO GENTLE INTO THAT GOOD NIGHT

25 Feb, 2021

ROB ZOMBIE: fuori la serie animata ZOMBIE INTERVIEWS ZOMBIE

25 Feb, 2021

ANTEPRIMA: SOLO UNA VOLTA ANCORA, il primo episodio di DAMIANO

25 Feb, 2021

Dopo tre EP, i LACED IN LUST sfornano FIRST BITE, il loro primo full...

25 Feb, 2021

La videointervista a FABIO CURTO in merito al nuovo singolo MADRE...

24 Feb, 2021

NUMA: "Sono la stessa sognatrice visionaria di quando avevo cinque...

25 Feb, 2021

0 commenti

X

Modal Box

This is a sample modal box that can be created using the powers of CSS3.

You could do a lot of things here like have a pop-up ad that shows when your website loads, or create a login/register form for users.

Recensioni

    • Cantando la prosa di NO NEED TO TRAVEL, MAKEUPYOURMIND crea l'uno dal molti

    • OREMÈTA con SAUDADE racconta il dentro e il fuori del mondo partendo da Ostia Lido

    • LUNAZIONE: il capolavoro posthardcore degli HEISENBERG tutto da ascoltare

    • LEO PARI e l'universo femminile nella costellazione di STELLE FOREVER

    • WECOMEVAGIOVANNITUTTOBENE? di KRAPACH è crossover molto, molto fresco

    • I sogni psichedelici di KAOUENN con il suo nuovo disco MIRAGES

    • La profonda grazia di GRILLI, il primo full-lenght del milanese LOU MORNERO

    • STRAWMAN & THE JACKDAWS presentano "F?X", il loro EP di debutto

Santo Trastevere Roma

Instagram

Categorie

  • Video (210)
  • News (1256)
  • Recensioni (1136)
  • Interviste (836)

Articoli più Visti

  • 1

    OZZY OSBOURNE, VOL. 4: la droga costò più della realizzazione del disco

  • 2

    I NIRVANA oggi sarebbero stati una grande band? Ecco il parere di DAVE GROHL

  • 3

    ROBERTA LIDIA DE STEFANO: "C’è un humus molto vasto che fermenta e mescola le carte e i generi"

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi post sul blog di interviste, recensioni, video e altro. Rimaniamo aggiornati con la comunità!

* Campo nome obbligatorio.

* Campo email obbligatorio.

* Accettare le condizioni di privacy per proseguire.

X

Registrazione effettuata!

Ti abbiamo appena inviato una email di conferma.

Se non trovi l'email nella Posta in Arrivo entro 5 minuti, controlla la casella Spam e verifica che non sia lì.

Se non ricevi l'email entro 5 minuti, puoi contattarci attraverso la nostra email: 'support@music.it', indicando l'indirizzo email o il nome utente da te utilizzato.

X

Errore di Registrazione!

Email già registrata nel nostro DataBase

L'indirizzo email che hai immesso è già stato assegnato ad un account Music.it esistente.

X

Errore Locale!

Stai cercando di registrarti da una rete locale.

La registrazione la puoi effettuare esclusivamente da una rete esterna.

MUSIC.IT È UN MARCHIO REGISTRATO DI AMEDEO PANTANELLA.
TESTATA GIORNALISTICA DIRETTA DA BARBARA CARBONE. NUMERO DI REGISTRAZIONE 200/2018 DEL 06/12/2018.
EDITORE VIDRA MEDIA S.R.L.S. – VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 134 – 00195 – ROMA – C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. ROMA N. 14972181003


Informativa sulla privacy - Termini e condizioni

  • Facebook
  • Instagram